Tempio di To-ji: un magnifico sito del Patrimonio Mondiale che segna la storia di Kyoto, quali sono i punti salienti del Tempio di To-ji e come posso accedervi?

東寺・五重塔の画像

Situato nella zona sud-occidentale di Kyoto, il Tempio di To-ji è uno dei templi iscritti nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità, noto per le sue dimensioni grandiose e la sua ricca storia.

È anche conosciuto come il tempio principale della scuola Chizan del buddismo Shingon, e la sua pagoda a cinque piani in particolare è uno dei punti di riferimento più famosi di Kyoto.

In questo articolo vi presentiamo i punti salienti del Tempio di To-ji, come arrivarci e alcune curiosità che dovreste sapere quando visitate questo luogo!

Cos’è il Tempio di To-ji?

Il Tempio To-ji (ufficialmente conosciuto come Tempio Kyo-o-gokoku-ji) fu fondato nel 794 ed è uno dei templi più famosi di Kyoto. Fu costruito contemporaneamente alla costruzione della capitale Heian-kyo, per proteggere la capitale e la prosperità nazionale. Il Tempio di To-ji è classificato come Patrimonio dell’Umanità e il suo valore storico è incommensurabile.

Storia del Tempio di To-ji

Il tempio di To-ji fu fondato dall’imperatore Kammu ed è noto anche come il luogo in cui Kukai (Kobo-Daishi) fondò la setta buddista Shingon. Il tempio fu chiamato “To-ji” per la sua posizione alla porta meridionale di Heian-kyo, cioè a “est” della capitale.

Il tempio è stato poi ricostruito nel corso della storia, nonostante i numerosi disastri, e continua a svolgere un ruolo importante nella storia di Kyoto ancora oggi.

Luoghi di interesse

Pagoda a cinque piani

La pagoda a cinque piani, simbolo del Tempio To-ji, è la struttura in legno più alta del Giappone, con i suoi 55 metri circa.

È visibile dalla città di Kyoto. Designata come Tesoro Nazionale, la sua imponenza è assolutamente da vedere.

Kondo (Sala d’oro)

La sala principale ospita lo Yakushi Nyorai e le statue di Nikko Bosatsu e Gekko Bosatsu. I murales interni e le sculture circostanti sono superbi e lo spazio è un capolavoro dell’arte buddista.

È un importante bene culturale che trasmette la dignità e il prestigio di Heian-kyo.

Quali sono i souvenir più popolari?

Nei dintorni del Tempio To-ji si possono acquistare souvenir speciali come il tofu al sesamo, che si dice fosse uno dei preferiti di Kukai, e amuleti eoggetti ispirati al Buddismo Shingon con statue buddiste.

Anche le cartoline con le splendide vedute del tempio sono molto apprezzate!

Come arrivare

L’accesso al tempio è molto comodo, in quanto dista circa 15 minuti a piedi dalla stazione di Kyoto. Dalla città di Kyoto, si consiglia di visitare il tempio in autobus o in bicicletta.

Periodo consigliato per la visita

Il Tempio di To-ji è bello in tutte le stagioni, ma è particolarmente eccezionale durante la stagione della fioritura dei ciliegi in primavera e del colore delle foglie in autunno. Inoltre, i giochi di luce che si possono ammirare visitandolo di notte sono spettacolari!

Il 21 di ogni mese si tiene il Koboichi (mercato mattutino del Tempio di To-ji) che attira molti visitatori!

Consigli per visitare il Tempio di To-ji

Quando si visita il Tempio di To-ji, si consiglia di farlo la mattina presto o la sera. La vista della pagoda a cinque piani e della sala principale illuminata dal sole del mattino e della sera è sicuramente un’esperienza speciale!

Un altro modo per godersi il mercato di Kobo è quello di adattare il giorno della visita in modo da poter gustare il cibo e l’artigianato locale.

Conclusioni.

Il Tempio To-ji è un tesoro di Kyoto che continua ad affascinare i visitatori con il suo background storico e la sua magnifica architettura. Una visita qui vi darà un’idea della profondità della cultura e della storia buddista giapponese.

Se visitate Kyoto, non mancate di visitare To-ji!

京都旅行ならお土産・体験通販の禅京園